Valle di Susa. Un viaggio attraverso le Alpi

Partner del progetto: 35 Comuni della Valle di Susa, la Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone, due enti di gestione di Aree Protette regionali, operatori della ristorazione e della ricettività, associazioni culturali, istituti scolastici, consorzi turistici e Soprintendenze.
 
 
35 Comuni, la Comunità Montana, operatori della ristorazione e della ricettività, associazioni culturali, istituti scolastici, consorzi turistici e Soprintendenze. - See more at: http://www.vallesusa-tesori.it/it/pag/valle-di-susa-un-viaggio-attraverso-le-alpi#sthash.dAe1S4iK.dpuf

Nel febbraio 2012 il piano di valorizzazione “Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”  presenta la propria candidatura al bando di finanziamento della Compagnia di San Paolo  “Le risorse culturali e paesaggistiche del territorio: una valorizzazione a rete”, volto alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico diffuso sul territorio piemontese e ligure attraverso la promozione di progetti fondati sull’integrazione tra tutte le risorse e gli attori presenti su di un territorio.

A dicembre 2012 il progetto risulta tra i sedici vincitori (su 186 proposti) e viene finanziato con 250.000 euro (pari al 60% dell’intero budget).

Le azioni in cui si è articolato il piano nei corso dei successivi due anni sono legate al miglioramento della fruizione del patrimonio culturale della Valle di Susa, anche attraverso l’innovazione tecnologica, allo sviluppo di progettualità con il mondo scolastico e giovanile, e alla crescita della comunità mediante percorsi formativi.

La partecipazione al bando da parte del Piano di Valorizzazione della Valle di Susa, è stata resa possibile dal lavoro di coprogettazione operata all’interno dei gruppi di lavoro coordinati dalla Cabina di Regia. Il progetto è stato sottoscritto da un partenariato ampiamente rappresentativo del territorio: 35 Comuni, la Comunità Montana, 2 Parchi naturali regionali, operatori della ristorazione e della ricettività, associazioni culturali, istituti scolastici, consorzi turistici e Soprintendenze.

Miglioramento  della  fruizione  del  patrimonio  culturale;
sviluppo  e  sperimentazione  delle  nuove  tecnologie  per  la  valorizzazione  integrata;
crescita  e  l’organizzazione  della  comunità;
comunicazione  territoriale  integrata;

Creazione di un sistema integrato (comuni, scuole, associazioni locali) per la valorizzazione del territorio.

Miglioramento  della  fruizione  del  patrimonio  culturale:
Apertura di 64 luoghi di interesse dei quali circa 20 ad accesso libero. Realizzazione di segnaletica direzionale e di prossimità concordata con i comuni e le associazioni locali. Predisposizione di itinerari e strumenti multimediali.
 
Sviluppo  e  sperimentazione  delle  nuove  tecnologie  per  la fruizione dei siti e la valorizzazione  integrata:
Realizzazione e gestione del sito web www.vallesusa-tesori.it, tradotto in tre lingue, vetrina del territorio.
Realizzazione della App Vallesusa tesori strumento di narrazione e di interazione diretta con i siti culturali attraverso la lettura di QRcode.
Realizzazione in collaborazione con gli istituti di istruzione superiore del territorio di un video game, per la conoscenza e la fruizione dei siti artistici e culturali.
 
Crescita  e  l’organizzazione  della  comunità:
Attività di informazione e formazione.
Organizzazione di percorsi formativi rivolti alle associazioni di volontariato culturale, alle scuole e alla comunità.
Riqualificazione di spazi degradati della valle mediante istallazioni di arte contemporanea in collaborazione con le scuole.
Aumentata consapevolezza degli operatori turistici  della potenzialità turistico-culturale del territorio e capacità di diventarne protagonisti.

Comunicazione  territoriale  integrata:
Maggiore veicolazione su giornali locali e comunicati stampa, migliore organizzazione delle informazioni all'interno del sito web, distribuzione del materiale informativo e promozionale.
Materiale di comunicazione integrato fornisce all'esterno una immagine di identità territoriale.

Almese Almese Almese Almese Avigliana Avigliana Avigliana Avigliana Avigliana Avigliana Avigliana Avigliana Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Bardonecchia Borgone Susa Borgone Susa Borgone Susa Bruzolo Bruzolo Bussoleno Bussoleno Bussoleno Bussoleno Buttigliera Alta Caprie Caprie Caselette Caselette Cesana Torinese Cesana Torinese Cesana Torinese Cesana Torinese Cesana Torinese Cesana Torinese Chianocco Chianocco Chiomonte Chiomonte Chiomonte Chiomonte Chiomonte Chiusa San Michele Chiusa San Michele Chiusa San Michele Chiusa San Michele Claviere Claviere Condove Condove Condove Condove Condove Condove Exilles Exilles Exilles Exilles Giaglione Giaglione Giaglione Giaglione Giaglione Giaglione Gravere Gravere Gravere Mattie Meana di Susa Meana di Susa Mompantero Mompantero Mompantero Mompantero Moncenisio Moncenisio Novalesa Novalesa Novalesa Novalesa Novalesa Oulx Oulx Oulx Oulx Oulx Oulx Oulx Oulx Oulx Rubiana Rubiana Salbertrand Salbertrand Salbertrand Salbertrand Salbertrand Salbertrand San Didero San Giorio di Susa San Giorio di Susa San Giorio di Susa Sant'Ambrogio di Torino Sant'Ambrogio di Torino Sant'Ambrogio di Torino Sant'Ambrogio di Torino Sant'Antonino di Susa Sauze d'Oulx Sauze d'Oulx Sauze d'Oulx Sauze d'Oulx Sauze di Cesana Sauze di Cesana Sestriere Sestriere Sestriere Sestriere Susa Susa Susa Susa Susa Vaie Vaie Venaus Venaus Villar Dora Villar Dora Villar Focchiardo Villar Focchiardo Condove
Almese Almese
Almese Le château (ricetto) de San Mauro
Almese Villa Romaine
Almese zone spéciale de conservation Monte Musinè e Laghi di Caselette
Avigliana Château
Avigliana Eglise de S. Maria Maggiore in Borgo Vecchio
Avigliana Eglise de San Giovanni
Avigliana Eglise de San Pietro
Avigliana Avigliana
Avigliana Dinamitificio Nobel
Avigliana Parc naturel Lacs de Avigliana - Parcs Alpes Cottiennes
Avigliana Statio ad Fines
Bardonecchia Chapelle des SS. Andrea et Giacomo de Horres
Bardonecchia Chapelle de Notre Dame du Coignet
Bardonecchia Chapelle de San Sisto à Melezet
Bardonecchia Chapelle de Santa Maria Maddalena e Santa Caterina d'Alessandria
Bardonecchia Chantè
Bardonecchia Eglise de San Pietro apostolo à Rochemolles
Bardonecchia Bardonecchia
Bardonecchia Fort Bramafam
Bardonecchia Musée Civique Ethnographique
Bardonecchia Musée d'Art Religieux Alpin de Melezet
Bardonecchia Musée ethnographique et moulin de Rochemolles
Bardonecchia Tur d'Amun
Bardonecchia Site d'intérêt communautaire Les Arnauds e Punta Quattro Sorelle
Bardonecchia Zone de Conservation Spéciale Val Fredda
Borgone Susa Chapelle de San Valeriano
Borgone Susa Borgone Susa
Borgone Susa Maometto
Bruzolo Bruzolo
Bruzolo Musée ethnographique des Bigiardi
Bussoleno Chapelle de la Madonna delle Grazie à Foresto
Bussoleno Bussoleno
Bussoleno Parc Naturel Orsiera Rocciavré
Bussoleno ZSC Oasis Xérothermiques de Chianocco et Foresto
Buttigliera Alta commanderie de Saint Antoine de Ranverso
Caprie Caprie
Caprie Mont Caprasio
Caselette Caselette
Caselette Villa Rustica
Cesana Torinese Maison des Stèles
Cesana Torinese Cesana Torinese
Cesana Torinese Musée ethnographique de Fenils
Cesana Torinese Site d'intérêt communautaire Sommet Fournier et Lac Noir
Cesana Torinese Site d'intérêt communautaire Flancs du Mont Chaberton
Cesana Torinese Site d'intérêt communautaire Vallée Thuras
Chianocco Chianocco
Chianocco Musée ethnographique des métiers anciens
Chiomonte Chapelle de Sant'Andrea des Ramats
Chiomonte Charintel
Chiomonte Chiomonte
Chiomonte Pinacothèque G. A. Levis
Chiomonte Puento
Chiusa San Michele Chiusa San Michele
Chiusa San Michele Chapelle de San Giuseppe
Chiusa San Michele Les Chiuse
Chiusa San Michele Musée ethnographique Laiterie
Claviere Claviere
Claviere Montgenèvre
Condove Carnaval antique du Lajetto
Condove Chapelle de San Grato alla Rocca
Condove Château du Comte Vert
Condove Eglise de San Rocco
Condove Musée ethnographique des montagnards "La Ghindana"
Condove Musée de la Résistance de la Vallée de Suse
Exilles Alambic du Deveys
Exilles Chapelle de San Biagio et San Pietro
Exilles Exilles
Exilles Fort
Giaglione Bran
Giaglione Chapelle de Santo Stefano
Giaglione Giaglione
Giaglione Danse des épées
Giaglione Musée d'Art Religieux Alpin
Giaglione Site d'intérêt communautaire Boscaglie di Tasso di Giaglione
Gravere Chartreuse de la Madone de la Losa
Gravere Gravere
Gravere Site d'intérêt communautaire Arnodera-Colle Montabone
Mattie Mattie
Meana di Susa Bran
Meana di Susa Meana di Susa
Mompantero Mompantero
Mompantero L'Ours de Mompantero
Mompantero Rocciamelone
Mompantero Site d'intérêt communautaire Rocciamelone
Moncenisio Moncenisio
Moncenisio Ecomusée Terres Frontalières
Novalesa Abbaye bénédictine de SS. Pietro et Andrea
Novalesa Novalesa
Novalesa Musée Archéologique de l'Abbaye
Novalesa Musée d'Art Religieux Alpin
Novalesa Musée ethnographique de la vie en montagne en Vallée Cenischia
Oulx Chapelle de San Bernardo à Costans
Oulx Eglise de San Michele Arcangelo à Beaulard
Oulx Oulx
Oulx Eglise paroissiale de Saint Grégoire-le-Grand à Savoulx
Oulx Site d'intérêt communautaire étang de Oulx
Oulx Site d'intérêt communautaire Oasis Xérothermique Oulx-Amazas
Oulx Site d'intérêt communautaire Oasis Xérothermique Oulx-Auberge
Oulx Site d'intérêt communautaire Oasis xérothermique Puy Beaulard
Oulx Tour des Dauphins
Rubiana Rubiana
Rubiana Écomusée de la Résistance
Salbertrand Chapelle de l'Annonciation à Oulme
Salbertrand Carnavà du Gueini
Salbertrand Eglise paroissiale de San Giovanni Battista
Salbertrand Salbertrand
Salbertrand Ecomusée Colomban Romean
Salbertrand Parc Naturel du Grand Bosco
San Didero San Didero
San Giorio di Susa Chapelle de San Lorenzo
San Giorio di Susa San Giorio di Susa
San Giorio di Susa Danse des Epées
Sant'Ambrogio di Torino Château abbatial
Sant'Ambrogio di Torino Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino Mont Pirchiriano
Sant'Ambrogio di Torino Sacra di San Michele
Sant'Antonino di Susa Sant'Antonino di Susa
Sauze d'Oulx Chapelle de Sant'Antonio à Jouvenceaux
Sauze d'Oulx Sauze d'Oulx
Sauze d'Oulx Mont Genevris
Sauze d'Oulx Saint Jean
Sauze di Cesana Sauze di Cesana
Sauze di Cesana Site d'intérêt communautaire Vallée Ripa (Vallée Argentera)
Sestriere Carnaval historique de Champlas du Col
Sestriere Sestriere
Sestriere Site d'intérêt communautaire Champlas - Colle del Sestriere
Sestriere Site d'intérêt communautaire Col Basset
Susa Domaines archéologiques
Susa Cathédrale de Saint Juste
Susa Suse
Susa Couvent de Saint François
Susa Musée Diocésain d'Art Sacré
Vaie Vaie
Vaie Musée Laboratoire de la Préhistoire
Venaus Venaus
Venaus Danse des Epées
Villar Dora Chapelle de San Pancrazio
Villar Dora Villar Dora
Villar Focchiardo Chartreuse de Montebenedetto
Villar Focchiardo Villar Focchiardo
Condove Condove

Visualisez en liste