Museo etnografico e Mulino della frazione Rochemolles
Bardonecchia
Il Museo Etnografico della frazione Rochemolles ospita oggetti che documentano la vita quotidiana del passato in questo piccolo borgo e comprende nel proprio percorso espositivo il vecchio mulino della borgata, sito sulla riva destra del torrente Rochemolles e attivo fino al 1961.
La struttura, a ruota orizzontale, metteva in movimento due macine, una per fave e avena e una per segale.
Al suo interno è custodito anche un setaccio meccanico, detto Barité. All'ingresso del paese, accanto al mulino, si trovano la vasca, la mola ed il fuso di una pesta da canapa. Il Mulino è stato recentemente recuperato a cura del Consorzio Agricolo di Rochemolles.
Informazioni e orari
tel: 0122/99032
info.bardonecchia@turismotorino.org
Luglio: sabato e domenica • Agosto: tutti i giorni fino al 27/08. Orario 15-18.
Durante l’anno apertura e visite su prenotazione.
Suggerimenti
Bardonecchia
Bardonecchia
Bardonecchia
Bardonecchia
Bruzolo
Bussoleno
Cesana Torinese
Condove
Oulx
Salbertrand
| Bardonecchia | Comune di Bardonecchia |
| Bardonecchia | Museo Civico Etnografico |
| Bardonecchia | Pilone votivo di Dinhì |
| Bardonecchia | Pilone votivo di Pralavèn |
| Bruzolo | Antica Fucina |
| Bussoleno | Mulino Varesio |
| Cesana Torinese | Museo etnografico di Fenils |
| Condove | Fucina Col |
| Oulx | Museo montano di Chateau Beaulard |
| Salbertrand | Ecomuseo Colombano Romean |
Visualizza come lista