Miele di robinia o acacia

Miele

La Robinia pseudoacacia è piuttosto comune nel fondovalle della Bassa Valle di Susa. In primavera assume una notevole importanza soprattutto per la raccolta del nettare, ma le produzioni locali non risultano significative.

Il miele di robinia è uno dei mieli uniflorali più conosciuti e più apprezzati in quanto possiede delle caratteristiche organolettiche maggiormente gradite al consumatore: colore bianco acqua leggermente ambrato, non cristallizza mai completamente; stato fisico permanentemente liquido, aroma leggero e delicato, sapore dolce e delicato; odore di debole intensità, non particolarmente caratteristico.

Prodotti della Valle di Susa

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la sicurezza del sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.

Visualizza la cookie-policy

NomeDominioScopoScadenza
csrftokenwww.vallesusa-tesori.itUtilizzato per scongiurare attacchi informatici di tipo CSRF364 giorni
django_languagewww.vallesusa-tesori.itUsed to store the user language settingsession
made with with Cookierulez