Sanctuaire de la Madonna dei Laghi

Avigliana

Art sacré

Poco lontano dall’abitato di Avigliana, sul Lago Grande, si trova il Santuario della Madonna dei Laghi costruito tra il 1622 e il 1642 sul luogo dove sorgeva un pilone votivo raffigurante la Vergine, già meta di pellegrinaggi dalla fine del XIV secolo, la cui origine è legata, dalla tradizione, ad un voto espresso da Bona di Borbone in occasione della nascita del figlio Amedeo (futuro Amedeo VII di Savoia) nel 1360. Il complesso fu affidato dal 1622 al 1800 ai padri Cappuccini e attualmente ospita i Salesiani, insediativisi
nel 1892.

L’interno è dominato dal polittico cinquecentesco dell’Annunciazione con i Santi Rocco e Sebastiano, opera di
Defendente Ferrari e allievi donato nel 1615 da Carlo Emanuele I. Sempre all’interno si segnala il San Maurizio riceve la palma del martirio di Guido Reni, la copia della Madonna dei Pellegrini del Caravaggio, il San Michele Arcangelo del cremonese Antonio Maria Viani, il San Francesco in adorazione del Crocifisso attribuito al saluzzese Carlo Vacca, gli episodi delle vite di San Francesco d’Assisi e di Sant’Antonio da Padova
di Charles Dauphin.

  Corso Laghi, 278, 10051 Avigliana
tél.:011 9328827
direttore.avigliana@salesianipiemonte.it

Lundi-dimanche 07h00-12h00, 15h00-18h00

Visualisez en liste

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la sicurezza del sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.

Visualizza la cookie-policy

NomeDominioScopoScadenza
csrftokenwww.vallesusa-tesori.itUtilizzato per scongiurare attacchi informatici di tipo CSRF364 giorni
django_languagewww.vallesusa-tesori.itUsed to store the user language settingsession
made with with Cookierulez