Fuori Mostra - Cattedrale di San Giovanni
Saint Jean de Maurienne
La costruzione di una prima chiesa dedicata a San Giovanni Battista risale probabilmente al V sec.: allora la Maurienne faceva capo alla diocesi di Torino. Papa Gregorio I nel 599 decise di scorporare il territorio di questa vallata oltralpina dalla diocesi di Torino e renderla autonoma, aggregandole anche la Valle di Susa: fu allora che il re Gontranno fece erigere la chiesa cattedrale e la fece dedicare a san Giovanni Battista. Nel 943, durante una delle incursioni saracene la chiesa venne razziata e rasa al suolo. Una nuova cattedrale venne fatta erigere all’inizio dell’XI sec. sopra i resti della chiesa precedente: la nuova costruzione si componeva di tre navate con un’abside semicircolare, circondata a sua volta da absiodiole. Nel 1452 il cardinale d’Estouteville ottenne in commenda anche la diocesi di Saint Jean de Maurienne e iniziò a rinnovare la cattedrale conferendole un aspetto gotico, con l’aggiunta di volte in stile (lo stesso cardinale fece rinnovare, sempre in stile gotico, anche la cattedrale di San Giusto a Susa, fondata da Olderico Manfredi). La copertura del campanile e l’aspetto gotico non sono i soli aspetti che mettono in collegamento Susa con Saint Jean de Maurienne: infatti all’interno della cattedrale francese è anche presente una Deposizione (la lunetta è stata riscoperta negli ’60 del Novecento) attribuita a Antoine de Lonhy. La presenza del cardinale d’Estouteville sia a Susa che a Saint Jean de Maurienne, le forti somiglianze stilistiche e la presenza dello stesso de Lonhy ad Avigliana ci fanno capire lo stretto legame che vi era allora tra i due territori a cavallo delle Alpi e i rapporti che potevano essere forse intercorsi tra il cardinale e il pittore.
Informazioni e orari
tel: 0122.622640
museo@centroculturalediocesano.it
Aperta tutti i giorni, visita libera.
Suggerimenti
 Aosta
                Aosta
            
            
            
            
            
            
            
                 Aosta
                Aosta
            
            
            
            
            
            
            
                 Aosta
                Aosta
            
            
            
            
            
            
            
                 Aosta
                Aosta
            
            
            
            
            
            
            
                 Aosta
                Aosta
            
            
            
            
            
            
            
                 Asti
                Asti
            
            
            
            
            
            
            
                 Avigliana
                Avigliana
            
            
            
            
            
            
            
                 Avigliana
                Avigliana
            
            
            
            
            
            
            
                 Bussoleno
                Bussoleno
            
            
            
            
            
            
            
                 Novalesa
                Novalesa
            
            
            
            
            
            
            
                 Novalesa
                Novalesa
            
            
            
            
            
            
            
                 Novalesa
                Novalesa
            
            
            
            
            
            
            
                 Susa
                Susa
            
            
            
            
            
            
            
                 Susa
                Susa
            
            
            
            
            
            
            
                 Torino
                Torino
            
            
            
            
        Visualizza come lista
 
         
            
            