Cujett (Silene vulgaris) al burro

Contorno di verdure, Ricetta tradizionale dell'Alta Valle di Susa

Difficoltà

Facile

Tempo di preparazione

30 minuti

  • Silene vulgaris
  • acqua
  • burro
  • aglio
  • sale

Dopo aver lessato in acqua salata i "cujett", farli scolare.
Intanto in una padella far soffriggere uno spicchio d'aglio nel burro; togliere l'aglio e mettere i "cujett".
Lasciare insaporire qualche minuto e servire caldi.

L’uomo ha vissuto in stretto rapporto con l’ambiente per migliaia di anni ed ha imparato a riconoscere, raccogliere e utilizzare i prodotti della terra non solo come alimento ma anche per scopi medicinali.
Le piante selvatiche sono state oggetto di numerosi studi sulle loro proprietà terapeutiche e nutrizionali e i loro effetti benefici nella dieta sono ben documentati, grazie all’elevato contenuto di fibre, antiossidanti, polifenoli, vitamine e minerali.

Secondo le abitudini locali e le tradizioni tramandate da una generazione a quella successiva, le erbe venivano consumate in insalata cruda, bollite, in ripieni, in frittate, in zuppe di verdure.

La Silene vulgaris è una delle più apprezzate erbe commestibili, ma solo prima della fioritura poi le foglie basali diventano troppo coriacee. Si mangia cruda e cotta (come gli spinaci), in risotti, minestre, ripieni, ravioli e frittate: ha un sapore dolce e delicato.

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la sicurezza del sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.

Visualizza la cookie-policy

NomeDominioScopoScadenza
csrftokenwww.vallesusa-tesori.itUtilizzato per scongiurare attacchi informatici di tipo CSRF364 giorni
django_languagewww.vallesusa-tesori.itUsed to store the user language settingsession
made with with Cookierulez