Fuori Mostra - Chiesa Parrocchiale di San Grato – Valgrisenche

Aosta

Colpisce al primo sguardo il contrasto tra la severa pietra a vista del campanile e le superfici intonacate, chiare e luminose, della chiesa parrocchiale che le sorge accanto. Ben cinque secoli separano la costruzione della torre campanaria, unico elemento superstite dell’antica chiesa eretta in concomitanza con la creazione della parrocchia nel 1392, da quella della nuova chiesa, riedificata tra il 1871 e il 1875. A memoria dell’edificio sacro tardo trecentesco e del suo arredo interno è esposta nel museo parrocchiale, allestito all’interno della chiesa, una preziosa statua lignea raffigurante un’aggraziata Vergine Maria con Bambino assisa in trono. La collezione esposta è costituita da importanti oreficerie, tra cui la croce quattrocentesca con la miniatura attribuita all’ambito di Antoine de Lonhy (in mostra nella sezione di Susa), e numerose statue lignee provenienti dalle cappelle dismesse negli anni Cinquanta del Novecento in seguito alla costruzione nella parte alta della vallata di una grande diga, recentemente ridimensionata per ragioni di sicurezza.

 

  Loc. Capoluogo – Valgrisenche AO, 11100 Aosta
tél.:0165 97102

Aperto su richiesta – ingresso libero

Visualisez en liste

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione e la sicurezza del sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare il nostro sito web.

Visualizza la cookie-policy

NomeDominioScopoScadenza
csrftokenwww.vallesusa-tesori.itUtilizzato per scongiurare attacchi informatici di tipo CSRF364 giorni
django_languagewww.vallesusa-tesori.itUsed to store the user language settingsession
made with with Cookierulez